Anche
all’I.C. “C. Alvaro” Melito di Porto Salvo è arrivato “Il mio diario”, l’agenda
scolastica edizione 2022/2023 realizzata dalla Polizia di Stato in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con il Ministero dell’Economia
e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che ne ha
curato la stampa. Tutti gli alunni di classe quarta della scuola primaria
dell’I.C. ne sono stati omaggiati dal sig. Questore
di Reggio Calabria Dr. Bruno Megale durante la manifestazione che si è tenuta
giorno 23 settembre nel plesso di Roghudi.
L’agenda potrà essere per i nostri alunni una
compagna di viaggio che, attraverso simpatici personaggi, immagini e storie
accattivanti, ogni mese presenterà un tema importante per lo sviluppo di
competenze sociali e civiche. Al suo interno, le immagini e i fumetti presentano
i due poliziotti, Vis e Musa, e i loro amici a quattro zampe Saetta e Lampo, che,
insieme a Geronimo Stilton e al pappagallino Gea, parleranno ai nostri alunni
di salute, di sport, di cura dell’ambiente, di educazione stradale, di
inclusione sociale, di cittadinanza digitale, di bullismo e del corretto uso
dei social network, ponendosi come modelli positivi e invitandoli a diventare
“supereroi della legalità”.
Un diario, dunque, che servirà non solo
per scrivere pagine di compiti, letture ed esercizi ma che aiuterà a ricordare
quotidianamente ai nostri bambini gli atteggiamenti e i comportamenti che
aiutano a costruire una società migliore all’insegna della legalità e del
rispetto di tutti e di tutto.
All’evento, voluto dalla Dirigente
Scolastica Prof.ssa Antonella Borrello, erano presenti il Vice Sovrintendente
Gabriele Piero e l’Assistente Capo Francesco Foti della Polizia di Stato in
forza al Commissariato di P.S. di Condofuri, che hanno spiegato ai bambini il
significato di questa iniziativa di promozione della legalità e presentato con
un video accattivante l’agenda stessa.